Il cervello che annusa
Training olfattivo e educazione sensoriale con sperimentazione artistica
Docente: Anna D’Errico, neuroscienziata e divulgatrice scientifica specializzata in olfatto
Data: 20 giugno 2025
Orario: 14.30 – 18.00
Modalità: In presenza, presso la nostra sede di Rimini
Costo: 145€
Introduzione
Scopri come funziona il nostro senso dell’olfatto, come possiamo allenarlo e potenziarlo, e in che modo possiamo trasformare le nostre percezioni in esperienze sensoriali e artistiche.
Questo workshop è un invito a esplorare il cervello che annusa: un viaggio tra neuroscienze, esercizi pratici e creatività, per chi vuole conoscere davvero il mondo degli odori.
Descrizione del corso
Il training olfattivo è una pratica per acquisire maggiore consapevolezza del proprio olfatto, allenarlo e imparare a migliorarlo.
Partendo da esercizi concreti e accessibili, il corso fornisce le basi scientifiche e metodologiche del training olfattivo: un’attività utile per chi vuole risvegliare il proprio senso dell’olfatto, affrontare alterazioni percettive o integrare l’olfatto nella propria pratica educativa, creativa o comunicativa.
Un’esperienza multisensoriale che si concluderà con la creazione di un personale libretto delle sensazioni: un collage artistico delle proprie impressioni olfattive.
Obiettivi principali
- Comprendere le basi neuroscientifiche dell’olfatto
- Conoscere gli elementi fondamentali della percezione e della psicologia degli odori
- Imparare come allenare l’olfatto in modo strutturato
- Tradurre le sensazioni olfattive in linguaggio artistico
A chi si rivolge
- Appassionati del mondo del profumo e dell’olfatto
- Insegnanti, educatori, terapisti, formatori e operatori culturali
- Professionisti o aspiranti tali nel mondo del profumo, della comunicazione e della creatività
Competenze in uscita
- Attestato di partecipazione
- Capacità di interpretare e comprendere criticamente le fonti di informazione scientifiche su olfatto e training olfattivo
- Esercizi pratici di training olfattivo e sensoriale
- Basi metodologiche per creare un kit di training olfattivo.
- Realizzerai un tuo personale collage esperienziale
Programma
Il corso ha l’obiettivo di fornire le basi scientifiche e metodologiche di introduzione all’allenamento olfattivo, una pratica che può rivelarsi utile come primo approccio alla consapevolezza olfattiva, ma anche se si vuole migliorare il proprio olfatto, se si sta sperimentando un calo o un’alterazione delle proprie capacità olfattive, o per scopi educativi con adulti e bambini.
In questo modulo partendo da alcune sessioni pratiche di training olfattivo verranno affrontati alcuni aspetti pratici dell’olfatto e della percezione: come il modo di annusare, le proprietà degli odori e la loro diffusione influenzano le nostre percezioni. Tra gli argomenti trattati vi saranno anche:
– Neuroscienze dell’olfatto
– Concetti base della psicologia degli odori e della percezione
– Memoria, olfatto e allenamento sensoriale
– Preparazione di un kit di training olfattivo
– Basi scientifiche e metodologiche del training olfattivo e sue applicazioni
Docente
Anna D’Errico
Neuroscienziata, divulgatrice e performer
Autrice del libro “Il senso perfetto”, finalista al Premio Galileo 2020, Anna D’Errico unisce neuroscienze, arte e comunicazione sensoriale.
Si occupa di educazione olfattiva e training sensoriale, collaborando con università, musei, istituzioni culturali e progetti artistici.
Ha ideato format educativi e performativi che mettono al centro l’olfatto, come linguaggio e come esperienza.
Prenota il tuo posto!
€145,00
16 disponibili